Skip to main content

Ricette di tessitura


Auguri

Buona Pasqua di risurrezione a tutti noi, soci e lettori di queste pagine: abbiamo bisogno di sole e di rinascita. Complice l’ora legale, le giornate si sono già allungate,  i fiori allietano parchi e giardini. Quelli che vediamo intrecciati qui sopra sono stati tessuti da Anna Rughetti, la tessitrice che per anni ha animato un […]

Luigi Golin: digressioni tessili

Nelle settimane trascorse a casa durante la pandemia Luigi Golin, storico animatore del Gruppo Veneto per la Tessitura a Mano, ha realizzato una serie di pannelli in lino, cotone e tagli di xilografie. La base del suo studio è un rimettaggio presente nel volume di Marguerite Porter Davison, l’interpretazione, che va ben al di la della tecnica, è sua, personalissima.

Distrazioni in tempi di Covid19

Luigi Faganio, 29 maggio 2020 In tempo di reclusione forzata causa Covid ho approfittato nel tessere un progetto accantonato da anni per mancanza di tempo. Il rimettaggio mi ha colpito sin dalla prima volta che ho sfogliato il libro “A handweaver’s pattern book “ della Davison, una miniera di spunti per realizzare tessuti meravigliosi usando […]

Strategie ai tempi del Covid – 2

Eva Basile, 2 maggio 2020 Il cambiamento di abitudini ed il molto tempo disponibile ha favorito nuove forme di collaborazione e interazione fra persone. Grazie alla quarantena ho conosciuto Luca e grazie a lui ho nuovi stimoli. Luca tesse da qualche tempo e si è iscritto al Coor. Tess. all’inizio dell’anno. Pochi giorni prima della […]

Cimose, che tormento!

Eva Basile, 16 aprile 2020 Una sbirciatina a ‘cosa succede in  Facebook’ e in specifico nella pagina Tessitori in Rete è una costante nei miei giorni di forzata casalinghitudine. Ci trovo spunti ed idee, confronto e conforto. Giorgio Simonella, attivissimo come sempre, qualche giorno fa proponeva un video-tutorial sull’avvio di un progetto a telaio. Il […]

Tessuti paesani, un progetto di studio

Nel 2008 l’associazione ha dato vita ad un progetto di studio durante il quale Graziella Guidotti insegnò come riprodurre i tessuti ‘ad opera’ detti anche tessuti paesani, le stoffe che per secoli hanno decorato le case di molte popolazioni europee. Si tratta di stoffe tessute con telai a quattro licci molto diffuse nella tessitura rustica, […]

‘Ricette’ di tessitura su TessereAMano

Il più recente numero del nostro bollettino contiene una vera e propria ‘ricetta’ di tessitura. Un articolo che illustra un oggetto tessile da riprodurre. Oltre ad una foto del manufatto vi si trovano i tracciati tecnici, le informazioni per la messa a telaio e indicazioni circa i filati utilizzati, con i riferimenti alle aziende che […]