Il tappeto narrante
Si inaugura il 15 gennaio 2025, alle ore 15,30, presso la sede dell’Accademia di Belle Arti di Foggia l’opera di gruppo Il tappeto narrante tessuta dalle donne dell’Associazione Impegno Donna e gli/le studenti/studentesse durante un workshop condotto da Lisa Fontana dal 27 al 31 maggio 2024. Un’iniziativa finalizzata a far emergere il valore espressivo dell’arte, […]
8 febbraio – Assemblea e rinnovo direttivo
8 febbraio 2025 presso Museo delle Civiltà, Piazza Guglielmo Marconi 14 a Roma Il nostro incontro annuale quest’anno è arricchito dalla visita visita guidata alla mostra Tessere è Umano – Isabella Ducrot e le collezioni tessili del Museo delle Civiltà con entrata alle 10.30 – il biglietto d’ingresso permette di accedere a tutte le collezioni del […]
Il filo del pensiero
Quest’anno Feltrosa si è tenuta a Cutigliano ed è stato un bel ritorno quello sulle montagne dell’Appenino intorno a Pistoia. Una parte delle ospiti hanno soggiornato in un piccolo albergo che è una vera chicca, l’Hotel Villa Patrizia. Nei giorni fra natale e capodanno l’albergo ospiterà una serie di laboratori fra cui, nei giorni 27, […]
Agricolor 360 – economia circolare del colore
Lo scorso 4 dicembre presso Victory Caffé Museo sono state presentate le risultanze di Agricolor 360, un progetto finanziato con i fondi Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 dal Fondo europeo agricolo. Tutto ha origine da una azienda specializzata nella coltivazione dell’eucalipto per fioristi, la Versil Green, che ha sede a Massarosa, in provincia di Lucca.
Il femminile nell’Arte | Tessile senza confini
Nella sede dell’Accademia d’Ungheria in Roma situata a Palazzo Falconieri in via Giulia 1, dal 6 dicembre al 28 febbraio 2025, è esposta la mostra “Il femminile nell’Arte|Tessile senza confini” a cura dell’artista tessile Eleonora Pasqualetti e dello storico dell’Arte Màrton Keppel. Insieme ai lavori delle artiste ungheresi sono esposte le opere di tre artiste […]
Ritornare a Cutigliano
Tutti abbiamo un bellissimo ricordo dell’ultima edizione di Feltrosa: al piacere di incontrarsi e all’interesse per laboratori e le diverse attività in programma, si è aggiunta un’accoglienza attenta ed affettuosa da parte della comunità di Cutigliano, il paese in provincia di Pistoia che ci ha accolti. Adesso Solange, la responsabile dell’Hotel Patrizia che ci ha ospitate, […]
Spunti per un dibattito
Avevo pensato a questo articolo per il prossimo numero di TessereAMano ma nella riunione di redazione si è concordato che fosse più idoneo inserirlo nel blog, buona lettura e buon dibattito nella prossima assemblea della nostra associazione l’8 febbraio a Roma. Come ormai accade da alcuni anni, ho partecipato all’ultima edizione di “Filo Lungo Filo, […]
Elda Cecchele al Museo Mocenigo a Venezia
Il 18 Novembre 2024 è stato presentato a Venezia, al Museo di Palazzo Mocenigo, il lungo lavoro di valorizzazione della donazione fatta dagli eredi di Elda Cecchele al Museo di Palazzo Mocenigo dei documenti e gran parte del materiale tessile rimasti nel suo laboratorio al momento della chiusura dell’attività. Vi è stato l’intervento della dott.sa […]
Notte Stellata nella chiesa del viaggiatore
Notte Stellata, dopo molto viaggiare e oltre quindici esposizioni in Musei e saloni, viene allestita dal 9 al 24 novembre in un monumento dell’architettura del XX secolo: la chiesa di San Giovanni Battista all’autostrada, nella Galleria dei Santi Patroni, uno spazio antistante i luoghi dedicati al culto.
Mostra collettiva delle artiste DARS
Una nuova mostra a Maniago presso la Galleria di Arte Tessile in Via Carso 4
Archivio articoli
Lana naturale
Scuola Estiva di Lavorazione Lane Locali
psicologia
filatura
corso
Federica Luzzi
Angela Giordano
Marisa Tacchi
fierucola
Accessorio Necessario
Museo del Tessuto di Prato
Fiber Art
arte tessile
tappeti
arazzi
arteterapia
mostre
musei tessili
lana locale
moda
tessitura
DHG
lana italiana
coordinamento tessitori
tintura naturale
Maria Lai
ecoprint
Feltro
Gina Morandini
fiberart
Ultimi commenti