Skip to main content

Tag: Scuola Estiva di Lavorazione Lane Locali

Scuola Estiva, 5 edizioni ed un video

Giunti alla quinta edizione di questa bellissima iniziativa, avviata per giunta nel bel mezzo della pandemia, l’abbiamo voluta documentare visivamente. La staticità delle foto non rende appieno la magia del tempo trascorso assieme.

Anche nel 2024 il chiostro e le sale dell’ex convento di Sant’Antonio hanno accolto quindici partecipanti ed una decina di persone dello staff. E anche questa edizione ha visto partecipanti più o meno giovani, giunte da ogni parte d’Italia e, in un paio di casi, dall’estero.
Si è lavato un vello sucido, lo si è tinto, filato, intrecciato.

Continua a leggere

Scuola Estiva 2024

Prosegue la collaborazione con la Casa delle Streghe nell’organizzazione della scuola estiva della lana locale.

La quinta edizione della Scuola Estiva si terrà nuovamente in Abruzzo, luogo ideale per le lunghe tradizioni pastorali che la contraddistinguono e per la splendida ospitalità che di anno in anno ci riserva la comunità di Navelli.

Riprendendo le parole di Annalisa De Luca, “sicuramente quando ci è venuto in mente di dedicare una parte delle nostre vacanze all’apertura di uno spazio di pratica e riflessione sulla filiera della lana in Italia non immaginavamo che avrebbe suscitato un tale interesse. ” Questa quinta edizione lo testimonia. 

Chi vuole partecipare è invitat* a compilare il modulo, in programma ci sono visite e seminari di 12 ore che abbracciano tutta la filiera: dalla lavatura dei velli alla filatura, tessitura e maglia.
Più esattamente interverranno Annalisa De Luca per selezione e lavaggio velli e filatura base, Laura Dell’Erba per filatura avanzata e tintura, Cristiana Di Nardo per il feltro, Eva Basile per la tessitura e Silvia Franceschelli per la maglia.

Sarà presente anche Claudia Comar che ci introdurrà a gioie e dolori, difficoltà ed entusiasmi della filiera di valorizzazione delle lane tracciabili e avremo anche un laboratorio di Assunta Perilli sulla trapuntatura dei materassi. 

L’elenco delle partecipanti sarà definito alla fine del mese di aprile

Scuola Estiva terza edizione

Il sei agosto si è conclusa la terza edizione della Scuola Estiva di Lavorazione delle Lane Locali, la sede è stata anche quest’anno l’ex convento di Sant’Antonio a Civitaretenga, una frazione nella piana di Navelli,  nota per l’eccellenza del suo zafferano.

Irene e Flaminia studiano gli intrecci

Già nel resoconto del 2021 avevamo annotato la bellezza del luogo e la gentilezza dei nostri ospiti: quest’anno abbiamo anche apprezzato

Continua a leggere

X