Skip to main content

Mese: Settembre 2024

Filo Lungo Filo, un nodo si farà 2024

Dal 20 al 22 Settembre scorso si è svolto a Collegno (Torino), negli spazi della Certosa Reale, la 30^ edizione di questa manifestazione promossa dall’Associazione Amici della Scuola Leumann che, pur cambiando di sede, ha mantenuto negli anni alcune delle sue caratteristiche espositive.

Continua a leggere

Homo Faber 2024 – la visita

Il sotto titolo di questa nuova esposizione: The journey of life (Il viaggio della vita) presso la Fondazione Cini a Venezia nell’Isola di San Giorgio, richiama la volontà dei due direttori artistici: Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini di raccogliere le opere esposte in un metaforico viaggio con dieci tappe indicate nella mappa sintetica a disposizione dei visitatori all’ingresso.

Continua a leggere

30^ edizione di Filo lungo filo, un nodo si farà

Un altro traguardo è stato raggiunto da questa iniziativa promossa dall’Associazione Amici della Scuola Leumann presso la Certosa Reale di Collegno (Torino)

Il programma è ricco di laboratori per adulti e bambini, un convegno, le mostre, installazioni e la mostra mercato di artigianato tessile. Di seguito il programma completo:

Stranieri ovunque

Sessantesima Esposizione Internazionale D’Arte a Venezia

La Biennale Arte 2024 punta i riflettori su immigrati, espatriati, emigrati o rifugiati che si muovono tra il Sud e il Nord del mondo, ma anche a maestri d’arte che si sono sentiti estranei perfino a casa propria, appartenenti a diversità rispetto a quanto è tradizionalmente considerato “normale”.

Bordadoras de Isla Negra

Percorrendo i tanti padiglioni  dei Giardini e dell’Arsenale si intuisce una volontà esplicita di  dare risalto ad opere che usano il linguaggio del tessile.

Continua a leggere

Scuola Estiva, 5 edizioni ed un video

Giunti alla quinta edizione di questa bellissima iniziativa, avviata per giunta nel bel mezzo della pandemia, l’abbiamo voluta documentare visivamente. La staticità delle foto non rende appieno la magia del tempo trascorso assieme.

Anche nel 2024 il chiostro e le sale dell’ex convento di Sant’Antonio hanno accolto quindici partecipanti ed una decina di persone dello staff. E anche questa edizione ha visto partecipanti più o meno giovani, giunte da ogni parte d’Italia e, in un paio di casi, dall’estero.
Si è lavato un vello sucido, lo si è tinto, filato, intrecciato.

Continua a leggere

Homo Faber – The Journey of Life

Questa nuova edizione di Homo Faber, in programma dal 1° al 30 Settembre a Venezia presso l’Isola di San Giorgio è, come le precedenti, dedicata alle eccellenze artigiane con la partecipazione di 400 artigiani da 70 paesi.
Due curatori Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini hanno predisposto un percorso “per dare forma concreta alle tappe più significative dell’esistenza.

Continua a leggere