Arabesques. Antonio Ratti, il tessuto come arte è il titolo della mostra che dal Palazzo Te a Mantova si è riproposta, riadattandola, dal 14 Marzo al 20 Maggio nelle grandi Aule delle Terme di Diocleziano a Roma . L’itinerario della mostra si sviluppa in un dialogo serrato tra tessuti antichi e moderni e arte contemporanea. Quindici sono le opere, tra istallazioni e video degli artisti presenti.
Trama Aurunca emozioni e creatività di un territorio è il titolo della mostra che dal 10 al 30 aprile è possibile visitare al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari a Roma nel quartiere EUR.
L’intreccio della “stramma”, pianta selvatica tipica dei monti Aurunci è il filo conduttore di uno straordinario percorso dove ciuffi d’erba falciata e quasi ancora accarezzata dal vento e illuminata dal sole ci introduce in sale dove sono esposti preziosi monili, fantastici vestiti sono pronti a sfilare sulla passerella della moda, specchi e vasi sono catturati da quest’intreccio avvolgente.
Tutto è stato realizzato con la stramma, un’erba perenne della famiglia delle graminacee, molto resistente conosciuta sin dall’antichità. Questo territorio in provincia di Latina ha assunto il lavoro dello stramannaro come parte della propria economia, attingendo e
Un’ arte antica quella della tessitura che è riuscita a ridare vita alle dimenticate sale del Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma. Off Loom un oltre la tessitura, una mostra eccezionale.
Sono stata all’inaugurazione, gremita di persone conosciute e sconosciute, ma nonostante l’affollamento, nel visitarla sono riuscita ad estraniarmi da tutti come fossi stata da sola.
Ho voluto scoprire cosa significasse “Off Loom” e “Fiber Art”, proprio in questo Museo della Tradizione, dove sono esposti tra l’altro costumi di tutte le regioni italiane, tessuti e attrezzi usati dalle nostre nonne come arcolai, fusi, conocchie e ancora cesti di varia provenienza e foggia legati alla civiltà contadina
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo