Skip to main content

Mese: Marzo 2022

Gestire in modo efficace il profilo Instagram

Sappiamo tutti che la comunicazione visiva ha assunto un’importanza mai sperimentata prima, avere ed ottimizzare un profilo Instagram è vitale, per noi artigiani. 

Annunciamo il nostro secondo corso on-line, 8 ore suddivise in 4 incontri in diretta: mercoledì 4, 11, 18 e 25 maggio 2022, in orario  18.00 – 20.00 (corso al completo)
2a edizione: mercoledì 1, 8, 15 e 22 giugno in orario 18.00 – 20,00

Abbiamo contattato Marta Pavia, formatrice in questo specifico ambito: ci insegnerà come creare contenuti coinvolgenti, migliorare la qualità delle nostre fotografie ed usare alcuni strumenti per ritoccare ed esaltare le nostre immagini.

Continua a leggere

Materia tessile apre una nuova sede a Bologna

È con piacere che annunciamo l’apertura della nuova sede dell’Associazione Materia Tessile a Bologna in Via G. Onofri 4/a (zona Saragozza).

Da alcuni anni questa associazione promuove corsi e iniziative dedicate alla conoscenza delle arti tessili, creando una rete di appassionate e creative tessitrici intorno alla loro prima sede a Mogliano Veneto, in un locale dell’ex filanda Motta.

Auguriamo che ciò si possa sviluppare anche a Bologna.
Inaugurazione: Sabato 26 Marzo alle ore 17.00 
Info: e-mail: materiatessile@gmail.com  cell.: 347 0804882 Sito

Riapertura del Museo Fortuny a Venezia

Il gotico Palazzo Pesaro degli Orfei che fu dimora e laboratorio di Mariano Fortuny y Madrazo (Granada 1871, Venezia 1949) e della musa, moglie e sodale Henriette Nigrin, riapre le porte dopo i necessari interventi conservativi al piano terra, fortemente danneggiato dall’Acqua Granda nel 2019.

Luogo di riferimento agli inizi del Novecento della élite intellettuale europea e centro produttivo nella cosmopolita e industriosa Venezia, con il ripristino e il riallestimento complessivo dei piani nobili acquista un nuovo destino: quello che con Mariano e il suo universo di luce e innovazione è diventato Palazzo Fortuny ora diventa Museo permanente, mantenendo la vocazione di spazio espositivo temporaneo per l’arte contemporanea.
Il 12 e 13 Marzo sono organizzati degli ingressi gratuiti su prenotazione.
Museo Fortuny San Marco 3958 tel.: 041 5200995 sito: https://www.fortuni.visitmuve.it

Per informazioni e l’acquisto dei biglietti seguire questo link  

La prima visita tessile della Fierucola

Domenica scorsa, 6 marzo, quattro tessitrici ed un tessitore – la proporzione è sempre molto sbilanciata a favore del genere femminile! – si son messi in viaggio per raggiungere Lucia Nesi e Silvana Tanozzi nel loro spazioso laboratorio  lucchese, sede, per l’appunto dell’associazione di promozione sociale Tessiture Lucchesi.

Continua a leggere