Filo Lungo Filo
Quest’anno Filo Lungo Filo, la rassegna di artigianato tessile organizzata da Associazione della Scuola Leumann, si tiene al primo fine settimana di ottobre, dal venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, presso la nuova e prestigiosa sede della Certosa Reale di Collegno (TO).
E, come avviene già da molti anni, Coordinamento Tessitori è partner dell’iniziativa.
La mostra d’arte collaborativa organizzata nei mesi scorsi per Feltrosa 2022 viene allestita nella ex chiesa dell’Annunziata, inaugurando sabato alle 15. Resta visibile tutta la giornata di domenica 2 ottobre, dalle 9 alle 19, e nei giorni successivi dalle 15 alle 19, fino al 9 ottobre.
Il programma prevede un venerdì dedicato ad una serie di corsi, presso la sede dell’associazione, in C.so Francia a Collegno.
Feltro con Romina Dogliani (3292277016) , filatura con Carla Camocardi (3331366260), tessitura con Marina Costantino (costantinomarina@libero.it) e tintura con Patrizia Vayola.
Sabato alle 15 inaugura, nella Certosa Reale, la rassegna dell’artigianato tessile, e, immediatamente dopo, le mostre: ben sei quest’anno.
Oltre alla citata Notte Stellata:
Aestatica, mostra personale di Laura Dell’Erba,
Interpretazioni in rosso, de la Casa dei quilt,
Dove l’intreccio di fili diventa arte, opere dalla collezione Leumann allestite da LeuLab,
E le stelle stanno a guardare, a cura di Donne ai ferri corti e
Il Mantello di Re Mida, workshop ed installazione a cura del dipartimento educativo del Castello di Rivoli.
Per informazioni contattare Amici della Scuola Leumann 333 3923 444
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.