Skip to main content

Tessil’arte, il festival del fatto a mano con cura

’ , Castelnuovo di Porto (comune a circa 30 km a nord di Roma) diventa un grande laboratorio dedicato all’arte e l’artigianato: in ogni forma, grazie all’associazione Tessuti Sociali, il comune di Castelnuovo di Porto ed alcuni sostenitori. La nostra associazione è partner attivo dell’iniziativa

Continua a leggere

Il tabarro una mostra a Mirano

Una bella mostra fino al 10 Novembre a Mirano presso la Villa Giustinian Morosini Monico, “XXV Aprile”, in via
Luigi Mariutto. I. Sono esposti alcuni Tabarri di prestigio sia storici che attualmente in produzione con variazioni sia nel colore che nelle diverse fogge adatte ad essere indossate da una donna.
L’occasione è la ricorrenza

Continua a leggere

Filo Lungo Filo, un nodo si farà 2024

Dal 20 al 22 Settembre scorso si è svolto a Collegno (Torino), negli spazi della Certosa Reale, la 30^ edizione di questa manifestazione promossa dall’Associazione Amici della Scuola Leumann che, pur cambiando di sede, ha mantenuto negli anni alcune delle sue caratteristiche espositive.

Continua a leggere

Homo Faber 2024 – la visita

Il sotto titolo di questa nuova esposizione: The journey of life (Il viaggio della vita) presso la Fondazione Cini a Venezia nell’Isola di San Giorgio, richiama la volontà dei due direttori artistici: Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini di raccogliere le opere esposte in un metaforico viaggio con dieci tappe indicate nella mappa sintetica a disposizione dei visitatori all’ingresso.

Continua a leggere

30^ edizione di Filo lungo filo, un nodo si farà

Un altro traguardo è stato raggiunto da questa iniziativa promossa dall’Associazione Amici della Scuola Leumann presso la Certosa Reale di Collegno (Torino)

Il programma è ricco di laboratori per adulti e bambini, un convegno, le mostre, installazioni e la mostra mercato di artigianato tessile. Di seguito il programma completo:

Homo Faber – The Journey of Life

Questa nuova edizione di Homo Faber, in programma dal 1° al 30 Settembre a Venezia presso l’Isola di San Giorgio è, come le precedenti, dedicata alle eccellenze artigiane con la partecipazione di 400 artigiani da 70 paesi.
Due curatori Luca Guadagnino e Nicolò Rosmarini hanno predisposto un percorso “per dare forma concreta alle tappe più significative dell’esistenza.

Continua a leggere

On weaving

A giugno 2024, Lottozero centro di ricerca per l’arte, il design e la cultura tessile, lancia il suo programma culturale On Weaving ospitando tre workshop interamente dedicati alla tessitura.

La nostra associazione è partner di questa iniziativa, assieme a Creative People in Florence e Lofoio il comune di Prato la sostiene e patrocina. 

Il progetto si sviluppa in tre giornate, 13, 20 e 27 giugno, dedicate a temi specifici:

Continua a leggere

Intrecci preziosi

Sabato 8 giugno 2024 dalle 10.00 alle 16.00 inaugura  INTRECCI PREZIOSI ESTATE 2024
 
 
dimostrazione di tessitura su telaio manuale di braccialetti presso Fucina Longobarda Mazzola a Udine
via Giovanni da Udine 27/29
 
Elio, Nicola, Federica e lo staff accoglie il pubblico per tessere assieme i braccialetti.

EIP-AGRI Innovation Awards 2024 – Public favorite vote

Sono aperte le votazioni per il EIP-AGRI Innovation Awards 2024.
Sarà possibile votare fino al 3 Maggio.

Tra i 30 migliori progetti europei per l’Italia è stato selezionato il progetto Sheep Up per la valorizzazione della produzione degli allevatori delle quattro razze ovine venete: Alpagota, Lamon, Forza e Brogna.
Abbiamo dedicato un articolo al progetto su TessereAMano n. 2 del 2022.
Il video che illustra il progetto Sheep UP: https://www.youtube.com/watch?v=4NuuUOOfG44

Per esprimere il proprio voto collegarsi al seguente link:
https://www.surveymonkey.com/r/eip-agri-innovation-awards-2024-public-favourite-vote

Diffondete l’informazione, coinvolgendo nel voto più persone possibili.