Anche quest’anno il Coordinamento Tessitori sarà presente ad Abilmente edizione Autunno dal 13 al 16 Ottobre 2016 con le sue pubblicazioni ed informazioni assieme ad alcuni insegnanti nello spazio comune dedicato ad Atelier Tricot, Crochet, Feltro e Tessitura. Venite a trovarci!
Sono venuta a trovarvi, ma sarebbe stato meglio non venire. Sono rimasta molto ma molto ma molto delusa dall’atteggiamento della signora Basile nei miei confronti alla mia domanda sull’uso del pettine liccio su un telaio a 4 licci della ditta Rangoni. praticamente mi ha piantato in asso senza darmi una risposta. Grazie lo stesso, signora Basile!!!!
Gentile Maria Teresa Le rispondo in attesa di una risposta di Eva Basile che conosco come una persona non solo preparata ma anche generalmente cortese e prodiga di informazioni. Il pettine liccio non è altro che un pettine che consente di tessere una tela, di fatto corrisponde a due licci, se lei già è in possesso di un telaio a quattro licci lei ha la possibilità di sviluppare delle armature e quindi dei tessuti più complessi. Un pettine liccio non le serve. Cordialmente Gianpaolo Dal Maso Coordinamento Tessitori e rivista TessereAmano
Buonasera signora Pedace,
sono rientrata oggi e leggendo le varie notifiche trovo questo suo commento.
Ricordo la domanda e ricordo anche di averle risposto che non credo che sia possibile, data la diversa struttura dei due telai.
Del resto è come avere una berlina e provare e metterci su il motore di una due cavalli: forse è fattibile ma potendo è meglio usare un meccanismo più versatile che doversi accontentare di un dispositivo rudimentale e limitativo come un pettine liccio.
Ad Abilmente siamo sollecitati da più parti, continuamente e spesso si deve rispondere a domande disparate rivolte da più persone nello stesso momento o breve lasso di tempo.
Si ha più tempo per parlare prima delle 10 o dopo le 5, quando la pressione del pubblico si riduce.
Siamo umani, anche chi si mette a disposizione del pubblico può aver mal di testa (sabato lo avevo), esser stanco, o avere da dedicarsi ad altre persone e pensieri.
Dedicare al pubblico 9,30 h senza pausa pranzo e senza poter raggiungere le toilettes se non dopo le 17, per 4 giorni di seguito, espone anche al rischio di deludere qualcuno: mi spiace,
cordiali saluti
Eva
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Sono venuta a trovarvi, ma sarebbe stato meglio non venire. Sono rimasta molto ma molto ma molto delusa dall’atteggiamento della signora Basile nei miei confronti alla mia domanda sull’uso del pettine liccio su un telaio a 4 licci della ditta Rangoni. praticamente mi ha piantato in asso senza darmi una risposta. Grazie lo stesso, signora Basile!!!!
Gentile Maria Teresa Le rispondo in attesa di una risposta di Eva Basile che conosco come una persona non solo preparata ma anche generalmente cortese e prodiga di informazioni. Il pettine liccio non è altro che un pettine che consente di tessere una tela, di fatto corrisponde a due licci, se lei già è in possesso di un telaio a quattro licci lei ha la possibilità di sviluppare delle armature e quindi dei tessuti più complessi. Un pettine liccio non le serve. Cordialmente Gianpaolo Dal Maso Coordinamento Tessitori e rivista TessereAmano
Buonasera signora Pedace,
sono rientrata oggi e leggendo le varie notifiche trovo questo suo commento.
Ricordo la domanda e ricordo anche di averle risposto che non credo che sia possibile, data la diversa struttura dei due telai.
Del resto è come avere una berlina e provare e metterci su il motore di una due cavalli: forse è fattibile ma potendo è meglio usare un meccanismo più versatile che doversi accontentare di un dispositivo rudimentale e limitativo come un pettine liccio.
Ad Abilmente siamo sollecitati da più parti, continuamente e spesso si deve rispondere a domande disparate rivolte da più persone nello stesso momento o breve lasso di tempo.
Si ha più tempo per parlare prima delle 10 o dopo le 5, quando la pressione del pubblico si riduce.
Siamo umani, anche chi si mette a disposizione del pubblico può aver mal di testa (sabato lo avevo), esser stanco, o avere da dedicarsi ad altre persone e pensieri.
Dedicare al pubblico 9,30 h senza pausa pranzo e senza poter raggiungere le toilettes se non dopo le 17, per 4 giorni di seguito, espone anche al rischio di deludere qualcuno: mi spiace,
cordiali saluti
Eva