Ultimi giorni per due mostre da vedere

Sono gli ultimi giorni per visitare a due interessanti esposizioni:
1) Nel Comune esteso di Pratovecchio – Stia (Arezzo) fino al 15 Settembre presso il Museo della Lana, lungo il percorso del Museo, sono esposti gli abiti della collezione di Camilla Baracchi realizzati in gran parte nella seconda metà del ‘900 ad opera di manifatture toscane, abiti con tessuti interessanti ed in alcuni casi elaborati ed utilizzati per importanti occasioni.
I capi sono stati esposti in un percorso a ritroso nel tempo che va dal 1970 circa al 1850 e sono distribuiti in maniera abbastanza equa per epoca cercando di mostrare capi di ogni decennio lungo questo arco di tempo.
Camilla Baracchi cura un sito di abiti vintage store: www.aritroso.it la sua e-mail è info@aritroso.it
2) Presso la Rocca di San Vitale a Sala Baganza (Parma) fino al 17 Settembre si possono ammirare le opere realizzate in occasione del 20° Concorso internazionale di Fiber Art “Trame a Corte” sul tema “Button Art”.
Stupisce sempre la creatività che si può sviluppare con la realizzazione di opere in cui si esprimono le molteplici tecniche tessili: dalla tessitura, al feltro, al ricamo stimolate da un tema, ogni volta diverso, proposto ogni inizio anno da Antonia Sorsoli dell’Associazione culturale Arcadia.
Queste mostre possono essere anche l’occasione di visitare questi luoghi ed i loro dintorni per apprezzare i diversi paesaggi ma anche le specialità gastronomiche che le caratterizzano e che non conosciamo mai abbastanza.
Trame Toscane presso Museo dell’Arte della Lana – Lanificio di Stia Comune esteso di Pratovecchio – Stia (Arezzo)
20° Concorso Internazionale di Fiber Art “Trame a Corte” Rocca di San Vitale – Sala Baganza (Parma)


Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.