Trame di vita
Trame di vita. L’arte tessile di Teodolinda Caorlin
la mostra, a cura di Dina Pierallini e Elena Bermond des Ambrois per la Fondazione Sella, viene allestita presso lo storico Lanificio Maurizio Sella a Biella offrendo un viaggio unico tra le intricate “trame della vita” esplorate dall’artista.
Attraverso le sue delicate e suggestive opere a telaio, Teodolinda Caorlin ci regala una visione profonda della sua creatività e determinazione, con 33 opere che raccontano il suo percorso artistico dal 1985 a oggi, tra cui straordinari arazzi di grandi dimensioni.
“Spesso nell’arco del mio impegno personale e professionale di storica dell’arte mi è stato chiesto se sia possibile riconoscere uno “specifico femminile” nelle arti contemporanee, e nel tempo la mia risposta si è andata sempre più articolando in sottigliezze e sfumature. Oggi, alla luce di cose intese e viste specialmente all’estero – e penso alle ricerche del National Museum of Women in the Arts di Washington, D.C. o anche alla recentissima mostra sulle donne artiste She Made Her Mark Art a Toronto – mi sento di poter rispondere che sì, si riconoscono in molti lavori femminili scelte ricorrenti che accomunano artiste diverse per formazione, appartenenza, tecnica e stile.
Quel tratto comune lo identifico nel rispetto amoroso e profondo per la materia, ingegnosamente interpretata e piegata senza forzature, direi persuasa ad esprimere i concetti elaborati dall’artista: dove la materia spesso proviene dal vissuto quotidiano, e s’innalza in pregio e in rarità solo grazie alla sapienza progettuale e manuale dell’autrice.
Con le sue tessiture diafane e rarefatte, Teodolinda Caorlin innova con indiscutibile originalità un “genere” artistico, quello dell’arazzo, arte di rango principesco dal Medioevo in poi, che ha nella sua lunga e nobile tradizione tutt’altri requisiti: spessore, compattezza, peso talvolta insostenibile per l’arazzo stesso, che cede e si sforma se appeso troppo a lungo.
Nella rivisitazione di Caorlin, invece, gli arazzi divengono snelli e radi stendardi dove s’intrecciano tela e gobelin su ordito libero, con effetti di armoniosa levità, a rappresentare figure a grandezza naturale che acquistano la suggestione onirica di apparizioni.
Resta per questo memorabile la sua mostra retrospettiva nel veneziano Palazzo Mocenigo, del 2012, dov’erano installati otto arazzi figurati con immagini allegoriche. La padronanza della materia e della tecnica del tessile consente poi a Caorlin di ottenere sorprendenti fantasmagorie: da cultrice delle “pietre dure” e dei marmi, ad esempio, non posso che entusiasmarmi di fronte agli effetti illusori raggiunti in certi panni esposti a Correggio nel 2016, dove variabili e fiammate geometrie suggeriscono le specchiature di marmi mischi o le incrostazioni in radiche pregiate di antichissimi e preziosi oggetti d’arte.
Nella città – Biella – che ha nella sua tradizione un amore operoso per le manifatture tessili questa mostra di Teodolinda assume il valore ulteriore di un auspicio: il mantenimento e l’accrescimento di quella capacità creativa, che ha reso celebre l’Italia per la qualità artistica diffusa ad ogni livello nel paese. Caorlin, con le sue tessiture raffinate e concettose, è qui a ricordarci che la bellezza è negli occhi e nelle mani dell’artista, che sistematicamente compie la magia di trasfigurare gli elementi più semplici in meraviglie indimenticabili.”
Cristina Acidini
Presidente dell’Accademia delle Arti del Disegno, della Fondazione Casa Buonarroti, della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte “Roberto Longhi”, dell’Opera di Santa Croce – Firenze
La mostra ha un nobile scopo filantropico: tre opere dell’artista saranno messe all’asta e il ricavato andrà a beneficio del laboratorio di arteterapia del Fondo Edo Tempia, a supporto dei pazienti oncologici.
Inaugurazione 25 ottobre, ore 18. 00
Apertura dal 26 Ottobre – 1 Dicembre 2024 Orario: sabato e domenica 10.00 – 18.00 Martedì 12.30 – 14.30
Ingresso libero e-mail: info@fondazionesella.org Tel.: 015 2522445
Sala Mostre del Lanificio Maurizio Sella in via Corradino Sella 10, 13900 Biella
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.