Ricordando Rosalbina
“Stamane mi sono svegliata con il ricordo di tutte le iniziative fatte con Rosalbina per Filo Lungo Filo, lei si buttava in imprese impossibili ma riusciva sempre a realizzarle. Mi mancherà” ci ha scritto Marina Costantino di buon mattino, il 19 febbraio scorso.
Rosalbina Miglietti si era improvvisamente spenta la notte precedente e la stessa Marina ci aveva avvertito nel pomeriggio, mentre via via iniziavano ad apparire sue foto sui social.
Venerdì si sono svolte le esequie, nella chiesa di Santa Elisabetta, al cuore di quel Villaggio Leumann al quale ha dedicato tanta parte della sua vita e del suo impegno.
Noi ricordiamo la sua inconfondibile voce roca, da fumatrice incallita, nella telefonata che ci giungeva invariabilmente all’inizio dell’estate: “… stiamo organizzando Filo, avete delle idee per il convegno o per una mostra?”
Seguiva sui social tante iniziative, si interessava alle attività di decine di artigiani e di artisti tessili. Nei trent’anni dell’iniziativa l’abbiamo sempre vista partecipe e disponibile, con lo stesso entusiasmo e dedizione anche nella scorsa edizione, quando ci ha aiutati a gestire la difficile spedizione della nostra più recente mostra collettiva.
Ha sostenuto decine di proposte, alcune di facile gestione, altre molto complesse: nel 2013 è riuscita ad organizzare un’esposizione delle opere di Maria Lai a Collegno, in occasione dell’edizione di Filo Lungo Filo di quell’anno. Tutti ricordiamo la foto dell’anziana artista al Villaggio, con indosso una tessitura di Marina e Rosalbina alle sue spalle, giustamente raggiante, nella foto che le ritrae assieme al cospetto della mostra.
La sua scomparsa è una grandissima perdita, per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerla ed apprezzare la sua disponibilità, tenacia nel perseguire gli obiettivi ed il suo impegno sociale. Una persona davvero preziosa che è stata ricordata in una cerimonia affollata e commossa dai membri dell’associazione Amici della Scuola Leumann, di cui è stata socia fondatrice, e dalla cittadinanza.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.