Elda Cecchele al Museo Mocenigo a Venezia
Il 18 Novembre 2024 è stato presentato a Venezia, al Museo di Palazzo Mocenigo, il lungo lavoro di valorizzazione della donazione fatta dagli eredi di Elda Cecchele al Museo di Palazzo Mocenigo dei documenti e gran parte del materiale tessile rimasti nel suo laboratorio al momento della chiusura dell’attività.
Vi è stato l’intervento della dott.sa Chiara Squarcina, Direttrice Scientifica Fondazione Musei Civici di Venezia, della dr.ssa Irina Inguanotto, Curatrice del progetto e dei familiari eredi di Elda Cecchele.
Una selezione di questi materiali è esposta fino al 2 Marzo 2025 al 1° piano, nella sala centrale del Museo, per ripercorrere il cammino professionale di Elda Cecchele nel vivace mondo della moda che andava affermandosi nell’Italia del dopoguerra.
I materiali sono stati selezionati e racchiusi in alcune vetrine, ne illustrano i seguenti aspetti: 1) la vita, 2) il laboratorio, 3) il materiale grafico, 4) i fornitori, 5) i clienti, 6) il design d’interni.
Sopra ad ogni vetrina, vi è una scheda con la sintetica descrizione dell’argomento.
Il percorso di valorizzazione è configurato in due momenti: il primo dedicato prevalentemente alla sezione documentale dell’archivio, con fotografie, quaderni di lavoro, schede tecniche per la tessitura e campioni depositati; il secondo incentrato maggiormente sulle principali collaborazioni con altre ditte veneziane e non solo, spaziando dal settore dell’abbigliamento a quello degli accessori e dell’arredamento.
(dalla presentazione dell’iniziativa a cura dell’Ufficio stampa di MUVE)
La presentazione del secondo momento avverrà il prossimo 28 Gennaio 2025 e sarà visitabile fino al 2 Marzo 2025.
LA DONAZIONE ELDA CECCHELE – Un percorso sulla biografia e storia professionale della tessitrice, artista e artigiana Elda Cecchele (San Martino di Lupari, 1915 – Cittadella, 1998) con materiali e documenti dell’Archivio Tessile Elda Cecchele conservato a Palazzo Mocenigo.
19 novembre 2024 – 2 marzo 2025. Orario 10.00 – 17.00 ultimo ingresso ore 16.00,
chiuso lunedì.
Link
sul profilo Facebook del Museo Mocenigo sono state inserite alcune foto dei materiali inseriti nelle vetrine.

















Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.