Skip to main content

Doretta Davanzo Poli ci ha lasciato

Mi è arrivata la notizia della sua scomparsa e sul  profilo di Facebook in cui lei ha condiviso con innumerevoli persone la sua grande conoscenza delle arti tessili si sono succeduti i messaggi di cordoglio.

I quotidiani di Venezia ne hanno elencato le molte attività ed  alcune tappe della sua vita (indico quelle apparse sulla Nuova Venezia del 14 dicembre 2020): “Docente all’Università di Udine e di Venezia di Storia dell’arte tessile e moda fino al 2009, conservatore di biblio-tessiteca a Palazzo Grassi (dal 1973 al 1980) e del Museo dei Merletti di Burano (dal 1981 al 1990), autrice di innumerevoli saggi e monografie e curatrice di oltre 70 mostre.”

Nella foto (sempre ripresa dalla Nuova Venezia) la si vede alla consegna del premio quale “Veneziano dell’anno” nel Gennaio del 2018, riconoscimento ricevuto “Per aver dedicato l’intera sua vita allo studio dei mestieri della moda a Venezia, curando innumerevoli mostre e diffondendo la conoscenza e l’amore per l’abbigliamento, i merletti, i ricami pregiati e i tessuti antichi”

La ricordo in particolare per la sua disponibilità  nell’elargire aiuto a quanti la contattavano.
Per la nostra rivista ha offerto la recensione di un libro sulla storia dei tessuti ma nella sua pagina Facebook inseriva continue notizie e informazioni su tessuti antichi ed anche su opere musicali e iconografiche, tutto il contrario quindi di una esperta gelosa delle sue conoscenze che invece ha sempre elargito a piene mani.

 Che il nostro ricordo ed affetto le illuminino la strada che sta ora percorrendo. 

Lascia un commento