L’allievo prediletto di Botticelli: Filippino Lippo a San Gimignano
Sabato 13 giugno a San Gimignano si inaugura la mostra dedicata a Filippino Lippi in occasione del restauro dell’Annunciazione, opera realizzata dall’artista in due tondi in cui uno è rappresentato l’Angelo Annunziante e nell’altro l’Annunziata.
Siamo alla fine del Quattrocento quando i Priori e i Capitani di parte Guelfa commissionano, per il Palazzo Comunale di San Gimignano, l’opera a Filippino Lippi uno dei più interessanti artisti emergenti del periodo. Allievo di Botticelli e lo si vede nel linearismo complesso e vibrante tipico del Maestro ma che risente anche l’influenza fiamminga.
I due tondi, riportati al loro autentico splendore, sono stati inseriti nelle cornici originali, anche esse oggetto di restauro, da dove erano stati separati anni addietro.
In un tondo troviamo, inginocchiato, l’Angelo Annunciante vestito con un abito color azzurro e avvolto










