Aiutatemi ad aiutare

Qualche giorno fa è arrivata una telefonata, seguita da una email.
Ci veniva chiesto se sia possibile trovare un telaio da utilizzare con bambini disabili, in comodato, in prestito o, addirittura donato. In passato è capitato più volte che qualche telaio inutilizzato trovasse nuova sede e mani laboriose: potrà succedere ancora, ne sono sicura, è per una buona causa.
Potete contattarci tramite il sito e provvederemo ad inoltrare.
Sono mamma di una figlia disabile e Presidente dell’Ass. Abilmente (disabili). Desidero fortemente insegnare l’arte del tessere ai ragazzi disabili: è un sogno che ho nel cuore.
I ragazzi hanno già avuto esperienza con dei telai cornicetta e sono entusiasti! non ho fondi e vi contatto per chiedere se sia possibile trovare un telaio da usare nelle nostre attività.Posso garantire tutta la legalità: ho la sede sociale in una Scuola. AIUTATEMI AD AIUTARE, non ho fondi per acquistarne, ma la gratitudine arricchisce la vita e fa vivere più sereni.
Non tutti siamo NORMALI ognuno di noi cammina in maniera diversa, quindi siamo tutti diversi.
Ricordo il discorso del Papa in Arzebaigian: “Ogni tappeto, voi lo sapete bene, va tessuto secondo la trama e l’ordito; solo con questa struttura l’insieme risulta ben composto e armonioso. Così è per la vita cristiana: va ogni giorno pazientemente intessuta, intrecciando tra loro una trama e un ordito ben definiti: la trama della fede e l’ordito del servizio. Quando alla fede si annoda il servizio, il cuore si mantiene aperto e giovane, e si dilata nel fare il bene. Allora la fede, come dice Gesù nel Vangelo, diventa potente e fa meraviglie. Se cammina su quella strada, allora matura e diventa forte, a condizione che rimanga sempre unita al servizio”Concludo con la speranza e la certezza che il bene esiste
Elisabetta
Commenti (6)
Lascia un commento Annulla risposta
Devi essere connesso per inviare un commento.
Buongiorno,
ho trovato casualmente questo annuncio e vedo che è di più di un anno fa..ma provo lo stesso non si sa mai..
L’associazione di cui faccio parte (Micaela ONLUS) sta dismettendo l’uso di uno dei suoi telai e cerca realtà no-profit interessate all’acquisizione, a fronte di una semplice offerta.
E’ un telaio verticale costruito artigianalmente, semplice, a 2 licci e misura 180×200 h x 90 cm per una lavorazione di 130 cm massimo in larghezza. Si trova ad Arluno (provincia di Milano).
Se siete interessati o conoscete realtà interessate posso inviare foto e dare maggiori dettagli.
Grazie
Claudia
provvedo subito ad inoltrare!
grazie
Eva 6 mitica ho già preso contatto cn email.Cm da te consigliato grazieeeeeeeeeeee
a tutti
Ciao, sono Chiara lavoro da 25 anni in un centro diurno onlus per diversamente abili, la mia passione é il rcamo e la tessitura con telai a leve a pedali e a licci. Trasmetto questa arte da anni e ho trovato con il tempo un valido metodo per far apprendere facilmente le varie fasi.
La mia soddisfazione è vedere quella luce brillante negli occhi deii ragazzi quando dicono l’ho fatto tutto io, anch’io so fare.
Vi assicuro che é una bellissima attività di memoria di precisione e di fine motricità manuale anche se ha sequenze ripetitive. Valido per ragazzi e adulti.
Grazie Chiara per questa testimonianza:
è vero, anche io ho fatto questa esperienza, chiunque: abile, diversamente abile, bambino, anziano, ricava grandi soddisfazioni quando vede il tessuto crescere, trama dopo trama.
Desideravo condividere la mia gioia a tt voi grazie all’Ass. Mcaela onlus e Claudia tesoro di donna gancio che ha letto il post si è realizzato il sogno . .L’Ass.Abilmente ha un
telaio !!!!!! Nn ci sn parole ma tanto amore x tt coloro che hanno contribuito
Eva Claudia e permettetemi anche Alessandro che si è interessato del trasporto
La speranza dice il Papa nn delude e io ne sn testimone.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee