Skip to main content

Museo del Tessuto, un incontro gioioso

fontanaNon potevamo sapere che questo sarebbe stato il fine settimana più gelido del calendario, quando abbiamo fissato la data dell’assemblea annuale, il principale incontro che ci coinvolge tutti: tessitori, feltrai ed appassionati.
Nemmeno potevamo prevedere quante persone sarebbero giunte a Prato, e da dove: si sa, i soci vivono in ogni parte d’Italia.

Il ghiaccio ha scoraggiato qualcuno a mettersi in macchina, impedimenti familiari hanno costretto altri a rinunciare, a malincuore, ma la velocità dei collegamenti ferroviari e la possibilità di trovare biglietti a buon prezzo han fatto si che fossimo in diciannove alla visita alle collezioni del Museo del Tessuto. All’assemblea, nel pomeriggio, si sono aggiunte altre quattro persone.

Siamo arrivati da Firenze e dal resto della Toscana (non in molti, a dire la verità), dalla Lombardia, dal Veneto, dall’Emilia, da Roma, Torino, La Spezia; molte attratte dalla possibilità di vedere i bei lavori di Marjolein Dallinga.

La visita guidata è stata molto apprezzata, era tenuta da Rakele Tondini, storica della moda che collabora da tempo al dipartimento assemblea - incontro del Coordinamento Tessitorieducazione del Museo, che è anche autrice di una delle borse selezionate per l’edizione scorsa di Accessorio Necessario: una coincidenza davvero.

La durata prevista della visita è stata ampiamente superata, siamo usciti giusto in tempo per essere alle 13 al locale in cui avevamo fissato il pranzo: tutti hanno notato la gioiosità del nostro gruppo e la varietà di accenti regionali nelle conversazioni.
Alle 14.30, puntuali, eravamo di nuovo al Museo per l’assemblea. Spostate le sedie in modo da formare un ampio cerchio abbiamo discusso i punti all’ordine del giorno.
Sono state ricordate e commentate le principali attività che hanno visto coinvolto il Coordinamento, si è parlato brevemente della prossima Feltrosa e si sono raccolte proposte ed idee su come onorare la memoria di Daniel Kevorkian, il nostro ex socio, fotografo, entusiasta cronista visivo delle nostre attività.

Si è messa ai voti la proposta di cambiare la foliazione e la periodicità di TessereAMano: da quest’anno le pagine saranno aumentate e le uscite ridotte a tre, in modo da avere più spazio per foto ed illustrazioni.

Si è anche deciso di aumentare il numero di Newsletter e di inviarle a cadenza regolare: insomma i buoni propositi non mancano!

Dato che molti si sono trattenuti a Prato si è deciso di bissare, dandosi appuntamento a Firenze questa volta, per vedere assieme Tra Arte e Moda, la mostra allestita al Museo Ferragamo. In nove siamo poi andati a cercare posto in una trattoria dell’Oltrarno: impresa non facile, la città pareva assaltata dai turisti e in piazza si svolgeva il mercato della Fierucola, ma siamo riusciti anche in questa ultima impresa: alla prossima occasione, arrivederci a Feltrosa!

Commenti (3)

Lascia un commento