Dal 24 al 28 agosto a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, in occasione della Settimana della Lana, Letizia Volpicelli e Diana Biscaioli, con Vanessa Biancolini, sostenute da altre due storiche componenti del gruppo Feltrosifà, terranno due distinti laboratori di stampa botanica e feltro tridimensionale.
Con rammarico dobbiamo comunicare le dimissioni di Federica Giolo dal direttivo della nostra associazione. Dimissioni giunte nelle settimane passate. Ieri si è tenuta la prima riunione del nuovo assetto, con Marisa Tacchi, la prima fra le candidate non elette, nel ruolo di consigliera.
Uno dei lavori di Marisa che saranno in mostra a Collegno
La seconda edizione della Scuola Estiva di Lavorazione delle Lane Locali si è conclusa il 7 agosto nel migliore dei modi: con un ottimo pranzo all’Agriturismo La Porta dei Parchi seguito da una ricca conversazione con Nunzio Marcelli e Manuela Cozzi, due illuminati imprenditori agricoli che han dedicato la vita alla pastorizia.
E’ stata una degna conclusione per dieci giornate di lavoro, incontri e scoperte in terra d’Abruzzo. A Navelli vive ed opera Rosa Rossi, instancabile anima di Racconti Artigiani: a lei dobbiamo il contatto con Cooperativa Oro Rosso, che gestisce l’ex Convento di Sant’Antonio a Civitaretenga, una frazione di Navelli.
L’edizione 2021 della Scuola Estiva si è quindi svolta nel magnifico chiostro dell’Ostello sul tratturo, sede dei laboratori assieme ad un ampio e fresco salone. La struttura dispone anche di una ventina di posti letto in comode stanze doppie o triple ed al piano superiore ha spazi comuni per consumare i pasti, per concludere: siamo uscite raramente all’esterno e non ne abbiamo sentito l’esigenza.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.