Skip to main content

Mese: Giugno 2020

Un coprivassoio in tempi di Covid

Faccio parte del Gruppo Veneto per la tessitura.

Oltre alla tessitura a mano ho una grande passione per il merletto a tombolo.

E’ un modo piacevole di impiegare il  tempo libero.

Ha un fascino profondo la musica ritmata dei fuselli di legno al lavoro tra le mani: lo stupore per la bellezza di un pizzo terminato  stimola ad iniziare nuovi merletti..

Punti impiegati per il pizzo eseguito con la tecnica del merletto di Cantù : bisetta a punto tela con mochetta , cordetta con pippiolino e finitura a mezzopunto.

Il disegno sul cartone di supporto per la realizzazione del coprivassoio in fotografia mi è stato regalato quindi per me ha un doppio valore.  

Evita Pirotelli (Brescia) e-mail: evita.pirotelli@gmail.com

 

 

M.A.D.A. Temporary Lab a Cividale

 

Da Martedì 19 Maggio 2020 riapre, presso la galleria di Largo Boiani 27, M.A.D.A. Temporary Lab. (Mani Arte Donne Artigianato) – questo il significato dell’acronimo.
Si tratta di uno spazio “made in FVG” dove scoprire le creazioni realizzate a mano da sette giovani designer emergenti della Regione Friuli Venezia Giulia e quelle dell’Associazione Noi…dell’arte, promotrice del progetto insieme con il Comune di Cividale del Friuli e con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia.

Continua a leggere

Luigi Golin: digressioni tessili

Luigi Golin, 4 giugno 2020

Un recente messaggio inviato ai componenti del Gruppo Veneto è giunto in redazione e ci fa piacere inoltrarlo:

«Spero stiate tutti bene e abbiate vissuto sufficientemente bene il triste periodo.
In queste settimane ho realizzato un lavoro sei pannelli di cm 170 x 72,  in parte tramati con xilografie strappate.

Continua a leggere

Tessitura…corso online!

L’impossibilità di spostarsi e di uscire di casa ha comportato l’annullamento di mostre e corsi, o la loro conversione online. 
Patrizia Polese al momento della serrata si è trovata nell’impossibilità di accedere al suo laboratorio ed ha creato dei piccoli filmat idi video ripasso, che ha inviato ai propri allievi.

foto Silvia Bragagnolo

Ora l’idea si è sviluppata in un corso online:

Continua a leggere