XXI^ Triennale a Milano

Questa edizione della Triennale intitolata 21st Century-Design After nella Triennale Design Museum sviluppa un’indagine sulla creatività femminile dal titolo W. Women in Italian Design.
Nella prima sezione Intrecciare – Interweave vi è un’ampia rassegna di opere tessili: dai merletti di Cantù e di Aemilia Ars alla Fiber Art. Vi sono presenti molte artiste che testimoniano sia la versatilità della materia tessile che in molti casi l’intima connessione con lo specifico femminile. Le opere sono in parte sospese in parte visibili nelle diverse aperture: finestre, cornici. Sono merletti ma anche ricami, libri d’artista, e rielaborazioni di merletti con altri materiali.
Nell’introduzione la curatrice Silvana Annichiarico ci racconta come le donne esprimano intelligenza creatività, passione dagli albori di Penelope che fa politica tessendo. Ci segnala come alcuni verbi che indicano le arti riportino al loro interno il riferimento all’amore: trAMARE – ricAMARE; rileva inoltre come vi sia una differenza tra progetto maschile e femminile. Il secondo è stato caratterizzato da un coinvolgimento affettivo, da una connotazione emozionale ed un investimento in pathos che il design maschile non sempre è stato capace di generare.
In questa prima stanza, della più ampia sezione dedicata al femminile nel design, ci si può immergere e assaporare con la lentezza insita nella realizzazione delle opere esposte.
Al Mudec Museo delle culture la mostra Sempering, termine derivato dall’opera dell’architetto Gottfried Semper, individua l’intrecciare come una delle otto azioni capaci di reinventare forme impreviste. Sono presenti opere artigianali e foto di realizzazioni: edifici e altro.

Nello stesso piano si possono confrontare gli splendidi intrecci elaborati dalle tribù brasiliane, mentre nella mostra permanente del Museo sono esposti tessuti peruviani che sono stati oggetto di studio e rielaborazione da parte di artisti tessili.
N.B. Il biglietto della Triennale permette un solo ingresso per ciascuna mostra.
XXI Triennale International Exhibition Milano 2 Aprile – 12 Settembre 2016 Triennale
Mudec Milano Via Tortona 56.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.