Skip to main content

Una tavola imbandita lunga 30 metri…di tessuto

Dall’antichità classica alle più recenti avanguardie, l’arte è costellata di banchetti di ogni tipo: dai cenacoli sacri dipinti dal Veronese ai festosi picnic degli impressionisti fino alle mense surrealiste di Dalì.

Simbolo di armonia e di condivisione, il “Convivio” sarà il tema (e anche il titolo) di una grande installazione di arte tessile che sarà esposta ad Abilmente Vicenza, il Salone delle Idee Creative che Italian Exhibition Group organizza dal 13 al 16 ottobre 2022 in Fiera a Vicenza.
Autori dell’opera due veri e propri maestri del riciclo creativo: Daniela Arnoldi e Marco Sarzi-Sartori di DAMSS ART, che uniscono scultura e design in opere di fiber art realizzate con tessuti e materiali di scarto industriale.

Il progetto esposto quest’autunno a Vicenza rappresenta qualcosa che è mancato a molti in questi anni di emergenza pandemica: il concetto di “vivere insieme”, in armonia.
L’opera tessile, composta da 20 pannelli che creano un’unica immagine alta 2,5 metri e lunga ben 30 metri, è una grandiosa rappresentazione di scene conviviali che intrecciano epoche, influenze, colori e tessuti di origine diversa. «Abbiamo scelto il banchetto per raccontare la voglia di tornare a stare insieme dopo anni di lockdown e limitazioni, in un contesto allegro che rende l’incontro più tangibile e più sensibile allo scambio di idee» spiegano gli autori. «Il lavoro deve soddisfare entrambi, attraverso la fusione di quattro mani, due teste e due cuori: solo così viene fuori la sensibilità DAMSS, grazie alla quale interpretiamo la nostra idea iniziale fino all’ultimo tassello di tessuto». 

Quattrodici mesi di lavoro in due fasi: il progetto grafico, ovvero l’ideazione e la realizzazione dell’immagine finale, e l’interpretazione creativa, che ricopre l’opera di tessuto tramite cucitura a macchina (utilizzando ben 60 Km di filo!).
Diverse le tecniche creative per la lavorazione della materia tessile, frutto del recupero di scarti industriali: dalla trasformazione alla manipolazione al patchwork tradizionale.

www.abilmente.org

Lascia un commento