Skip to main content

Letizia Strigelli nella mostra “Vestem” a Vicchio

 

A Vicchio (Firenze), nella sede della Scuola Diffusa, (Casa  di Benvenuto Cellini), dal 13 Aprile al  21 Aprile in orario 16.00-19.30 saranno in mostra 9 abiti scultorei, grandezza reale, in molteplici materiali, tra i più nobili,  i filati pregiati con cui è realizzata la tunica  tessuta a mano che dà il nome a tutta la mostra:” vestem“.
Tale termine, nel suo significato più originale, significa “leggera involtura dello spirito, dell’anima”.
Altri materiali utilizzati e più originali sono la carta, seppur laboriosamente trattata, del giardino delle rose, al lattice che plasma il silenzioso e composto Kimono fino all’uso consapevole nella sua spregiudicatezza del silicone a caldo con cui è generata l’opera più enigmatica della mostra : ” radiografia di un abito” con cui si pretende dar voce ad una interiorità silenziosa e nascosta a cui fa contrapposizione la forza del rame nel “frammento femminile “.
Insomma, per riassumere, il significato di questa mostra è presentare l’abito NON  nel suo aspetto “look” “glamour”, ma al contrario, nel suo significato simbolico di “pathos” degli umani. Inutile dire che gli studi classici dell’artista riemergono in maniera evidente in tutto il percorso della mostra.
Vi aspettiamo, con simpatia e interesse per uno scambio proficuo e appassionato.
Nel corso dei giorni espositivi sono previsti inoltre vari eventi ricreativi e di  intrattenimento.

Lascia un commento