Skip to main content

Le pioniere della Fiber Art

Un nuovo evento presso la Galleria di Arte Tessile Contemporanea Gina Morandini: lo scorso 26 agosto si è inaugurata un’esposizione di lavori di tre artefici della Fiber Art: la stessa Gina Morandini, Maria Teresa Onofri e Lydia Predominato.

Tre artiste che hanno adottato i linguaggi della Fiber Art negli anni ’80 e che hanno attivamente operato per la loro diffusione.
Gina Morandini in primis, come fondatrice ed animatrice instancabile dell’associazione Le Arti Tessili e ispiratrice del primo spazio interamente dedicato alla promozione di questa forma espressiva presso i giovani: il premio internazionale Valcellina.

Attiva insegnante è stata anche Maria Teresa Onofri, già allieva di Morandini e diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Venezia, sperimentatrice in molti ambiti dell’espressione tessile.

Lydia Predominato dopo essersi diplomata all’Accademia delle Belle Arti di Roma ha spaziato in molti ambiti di ricerca, coniugando tessilità e sperimentalismo. Attiva animatrice culturale ha organizzato importanti esposizioni dedicate alla Fiber Art, ha fondato i corsi di tessitura presso la scuola di Arti Ornamentali San Giacomo di Roma, dove ha formato una generazione di artisti.

Aperture dal 2 settembre al 16 dicembre tutti i sabato pomeriggio
dalle ore 15:00 alle ore 18:00

Visite guidate e attività laboratoriali su prenotazione scrivendo a segreteria@leartitessili.it

Lascia un commento