Auguri!
La fine dell’anno è l’occasione di fare anche dei bilanci dell’anno appena trascorso, lo faremo in modo più compiuto ed ufficiale in occasione della prossima assemblea di cui stiamo ultimando l’organizzazione ma che, anticipiamo il comunicato ufficiale, si svolgerà il 17 Febbraio 2024 a Firenze presso il Conventino.
Il 2023 non è stato un anno facile, i venti di guerra e le sofferenze di molti, troppi, aleggiano intorno a noi. Cerchiamo di aprire varchi di ricerca e interesse per le arti tessili senza presunzione, credendo che la creatività ed il lavoro manuale siano degli antidoti alla sofferenza che l’imbecillità umana purtroppo diffonde a piene mani nel mondo.
Abbiamo avuto anche noi le nostre disavventure ma il quasi miracolo del recupero del lavoro collettivo: “Notte stellata” dopo l’alluvione che ha sconvolto Montemurlo, è stato possibile per l’iniziativa di alcuni soci e la disponibilità ad accogliere i pannelli bagnati per la loro asciugatura presso il Museo dell’Arte della Lana di Stia ed il Conventino a Firenze.
Questa è la vera forza che rinsalda la nostra realtà associativa con nuove iniziative che abbiamo in parte già anticipato nella newsletter mensile inviata a quanti vi si sono iscritti.
La raccolta fondi che abbiamo promosso quale contributo per i danni arrecati all’impresa di Fabio Giusti ha già avuto un discreto successo, il termine ultimo per l’invio è il 26 dicembre
Il versamento va eseguito per postagiro o bonifico bancario su
IBAN IT88 Y 07601 02800 000041186479 intestato a Coordinamento Tessitori
causale: aiuto alluvionati Prato
Arrivederci a Firenze il 17 Febbraio, seguiteci sul nostro sito e rinnovando la vostra iscrizione, se non l’avete già fatto, per il 2024.
Auguri di cuore a tutte e tutti.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.