30 Novembre 2014 il direttivo ed i soci giunti da ogni parte d’Italia al Museo dell’Arte della Lana di Stia al tavolo di lavoro in occasione dell’assemblea annuale.
Il museo è nato per interesse dei discendenti e per non disperdere il patrimonio culturale del Lanificio di Stia, grande fabbrica che sorgeva al lato di un corso d’acqua, come era uso nel secolo XIX.
Sabato 29 novembre Angela Giordano ha insegnato l’antica tecnica della tessitura con le dita ad un gruppo di dieci allievi nell’aula didattica del Museo affidata all’Associazione “Tramandiamo”.
Coloro che sono giunti in mattinata hanno visitato gli spazi espositivi guidati da una delle associate, un tempo impiegata come tessitrice nell’ex Lanificio.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.