Skip to main content

A Tale of Costumes

A Venezia, nelle zone adiacenti  la Piazza  San Marco, si sono insediati i più prestigiosi brand di moda. Quello di Louis Vuitton occupa il palazzo ex sede del Cinema San Marco e successivamente della Libreria Mondadori. Il restauro è stato sicuramente all’altezza della Maison. Ampi spazi, personale gentile ed accogliente oltre ai prodotti  del marchio in vendita.
All’interno del palazzo, con entrata nella vicina Calle del Ridotto (che era un piccolo teatro ora inghiottito da un hotel), al civico 1353 si accede ad un atrio con ascensore che ci porta al terzo piano dove è collocato lo spazio espositivo del negozio. Fino al 31 Marzo 2016 in questo spazio si possono ammirare tre abiti, diversi, frutto della intelligente collaborazione con la Fondazione Musei Civici di Venezia, le studentesse della Scuola Nazionale del Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, il costumista Maurizio Millenotti e l’artista Movana Chen.
– Un primo abito è l’Andrienne (1770- 1780), veste femminile di fine Settecento, parte della collezione  del Museo di Palazzo Mocenigo – Centro Studi di Storia del tessuto e del Costume che, per l’occasione, è stato restaurata  a cura della Fondazione Louis Vuitton;
– Un secondo abito, anch’esso indossato da un manichino è la rivisitazione dell’Andrienne fatta dalle allieve della Scuola Nazionale del Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, con la supervisione del costumista Maurizio Millenotti;
– Il terzo abito deposto orizzontalmente, a differenza dei primi due, in una semplice teca con vetro, è stato realizzato dall’artista Movana Chen ed è frutto della sua ricerca di “abiti magazine”, abiti realizzati, tramite il lavoro a maglia, utilizzando libri e materiale cartaceo. E’ un libro realizzato in viaggio come si può comprendere da uno dei due video proiettati nello spazio. Il tema del viaggio ben si collega con lo spirito originario e attuale della Maison Louis Vuitton: realizzare oggetti di pregio che accompagnano il nostro viaggiare.
Molte, differenti chiavi di lettura sono possibili in questa mostra che unisce ai tre abiti due interessanti video con immagini delle fasi di realizzazione dei due abiti moderni. Con lo scorrere delle immagini si può meglio comprendere la ricerca ed il lavoro dell’artista Movana Chen e delle allieve della Scuola Nazionale del Cinema, nonché di alcuni dei professionisti, tutti impegnati nell’esecuzione degli abiti moderni in mostra.
Ad una parete, accanto ad un grande specchio che rimanda le immagini dei due abiti moderni, vi sono riproduzioni di miniature di diverse tipologie di vesti “Andrienne”,  mentre in un altro angolo della sala, due libri, provenienti dalla Biblioteca del Museo di Palazzo Mocenigo, sono aperti su disegni originali dell’epoca.

Con l’occasione della mostra, nello spazio accanto, vale la pena soffermarsi e consultare i libri in mostra ed in vendita, in particolare dedicati al tema del fashion e del viaggio, ma con una sezione anche rivolta al pubblico dei bambini. Si tratta di una scelta accurata di libri spesso non presenti in altre librerie.

A Tale of Costumes: Espace Louis Vuitton,  Venezia  – San Marco Calle del Ridotto, 1353. Dal 10 Novembre 2015 fino al 31 Marzo 2016.
Apertura dalle 10.00 alle 19.30 da Lunedì a Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 19.00.

Gianpaolo Dal Maso

Rivisitazione Andrienne
Rivisitazione Andrienne
Movana Chen - Travelling dress
Movana Chen – Travelling dress
Andrienne_Abito femminile
Andrienne – 1770 1780

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento