Skip to main content

Venice Fashion Week 2025 a Venezia

Alessandra Micolucci Palazzo Sagredo by Igor Serdyukov

Dal 20 al 26 ottobre 2025 Venezia ospita una miriade di eventi legati alla moda: un’immersione per tutti i gusti, compresa l’attenzione per la moda consapevole.
Tutto inizia il 20 ottobre alle 18.00 al Palazzo Contarini Polignac con una sfilata-performance che unisce il talento dei maestri artigiani con la creatività dei fashion designer.
Martedì 21 ottobre alle 17.30 al Palazzo Venart Luxury Hotel la presentazione delle nuove creazioni orientate all’innovazione e alla sperimentazione della tessitura Luigi Bevilacqua.
Mercoledì 22 ottobre alle 10.00 nella nuova sede delle Galeries Bartoux presso l’ex cinema Accademia presentazione dello studio di opportunità di crescita dei nuovi marchi italiani basato su una ricerca di Brand Ratio in collaborazione con Upskill 4.0.
Giovedì 23 ottobre alle 19.00 presso la Fornace Orsoni presentazione del progetto realizzato in collaborazione con la Kolding School of Design (Danimarca) e Lineapelle.
Venerdì 24 ottobre alle 11.00 presso l’Hotel Palazzo Keller un talk sull’evoluzione del linguaggio nella comunicazione della moda, dove la moda è espressione culturale s sociale.
Ai Giardini Reali di Piazza S.Marco alle 16.30 incontro sul supporto alle nuove generazioni di creativi e artigiani con Sara Sozzani Maino – Creative Director di Fondazione Sozzani, Dries Van Noten, lo stilista belga che trasformerà Palazzo Pisani Moretta in un hub di reatività contemporanea tra arte e artigianato, il giornalista, scrittore e critico di moda Antonio Mancinelli e la Presidente di Venice Gardens Foundation Adele Re Rebaudengo.
Sabato 25 ottobre dalle 10.00 alle 13.00 presso The Home of the Human Safety Net  ReWear! L’intelligenza collettiva dell’upcycling, Talk e Workshop con Demis MarinRamosalso e il Team Enactus Milano Statale Rewear!
Alle 16.00 presso il Museo di Palazzo Mocenigo finissage della mostra Filamenta, materiali tessili tra moda e interiore design.
Alle 18.00 Palazzo Pisani Nicolaj La Via dell’Ambra: L’ospite internazionale di Venice Fashion Week 2025 è la città di Danzica.
Alle 20.00 alle Tese dell’Arsenale Venezia Sounds concerto-evento prodotto da Fondazione Giancarlo Ligabue e Medicine Rocks.
Domenica 26 ottobre presso l’Atelier Lunardelli alle 12.00 Lunardelli ospita la Maison Valmont e Venice Cocktail Week.

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobreVenezia

Atelier Aperti

Venice Fashion Week apre al pubblico le botteghe artigiane con Atelier Aperti, percorsi gratuiti ideati da Venezia da Vivere e patrocinati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Due edizioni annuali per mostrare al mondo che Venezia è la città ideale per vivere e creare. Grazie alla collaborazione con Venice Galleries View e Lightbox aprono anche spazi creativi, gallerie d’arte e studi d’artista. Partecipano alla manifestazione con percorsi dedicati agli aspetti architettonici e artistici anche le boutique dell’area Marciana e di Via XXII Marzo. Con Fashion Reading la libreria La Toletta trasforma la sua vetrina in una passerella di libri sulla moda.

Le Mostre Partner:

  • ●  150 anni di Tessitura Luigi Bevilacqua – Palazzo Venart Luxury Hotel
  • ●  Venetian Glamour – Nani Mocenigo Palace
  • ●  La Via dell’Ambra – Città di Danzica e Amberif
  • ●  (Re)sources / (Hi)story / Project(ed) – Fornace Orsoni con Designskolen Kolding
  • ●  Ove V’è Vetro bipersonale di Antonio dei Rossi – Murrine Design – e Luca Giannola – RIfrazioni – Scala Contarini del Bovolo (The Venice Glass Week)
  • ●  Filamenta – Museo di Palazzo Mocenigo, con IUAV per Venice Design Week
  • ●  Life – Venice Photo LabUfficio stampa: press@veneziadavivere.com

Link
Ufficio stampa: press@veneziadavivere.com

Lascia un commento