Skip to main content

Magia di Feltro

Ruth Baumer, Magia di Feltro, 2014, La Spazia, Casa editrice Assoc. Culturale L’Aquillone – 90 pp, ill. colori, codici QR per fruizione di contenuti multimediali, 20 Euro.
ordinabile presso l’autrice al 339/30 28 491 o scrivendo a ruthbaumer49@gmail.com

E’ stato presentato a Feltrosa Magia di Feltro, il nuovo libro di Ruth Baumer, nota arte-terapeuta, artigiana e insegnante già autrice di un manuale di successo nel 2006; di nuovo Ruth offre al pubblico uno strumento per avvicinare i principianti e interessare gli esperti all’entusiasmante attività del fare feltro, con particolare riferimento alle tecniche e ai materiali che più si sono diffusi negli ultimi anni, come il feltro nuno, lo shibori, l’ecoprint o l’uso del prefeltro.

Magia di feltro

Il libro è ricco di illustrazioni ed arricchito concontenuti extra, fruibili attraverso codici QR: attraverso l’apposita applicazione su tablet o cellulare si possono visionare video tutorial esplicativi di alcuni progetti.
La maggior parte dei lavori illustrati sono di livello piuttosto avanzato, quindi utili a chi abbia già una certa esperienza con le tecniche base e voglia approfondire le lavorazioni complesse quali abiti, effetti di pieghe, inclusioni di stoffe e fibre; tuttavia ci sono spunti anche per i principianti che possono trovare alcuni progetti realizzati passo per passo più semplici quali sassi, cuori, rose, cappelli, borse .

Ancora si possono trovare foto e descrizioni di progetti originali di altre feltraie che hanno messo a disposizione della pubblicazione di Ruth la loro esperienza: Andrea Graham, Idania Bronzoni, Esther Weber e Pietrina Atzori.
Interessanti sono anche le appendici dedicate all’arte-terapia, che illustrano l’esperienza di Ruth nell’animare laboratori con bambini in Italia e in Thailandia e il progetto di libro didattico “Il bruco affamato”: il cuore del lavoro di questa autrice è l’idea che si possa curare l’anima attraverso la creatività e la lana è il suo mezzo privilegiato; un pensiero che già fu di Rudolf Steiner e che ancora oggi rivela la sua attualità e la sua efficacia sia con i più piccoli che con gli adulti.

Cristiana Di Nardo

Commenti (2)

Lascia un commento