Skip to main content

Il Filo capovolto, contaminazioni artistiche a Udine

Il filo capovolto

L’Associazione culturale Noi … dell’arte di Gorizia, in collaborazione con le associazioni udinesi Altreforme e Ilsegnozero , propone presso il Museo Etnografico di Udine, una nuova rassegna di opere tessili realizzate da 14 artisti, nella quasi totalità donne.

Il titolo: Il filo capovolto ed il sottotitolo: contaminazioni artistiche richiamano le intenzioni dell’Associazione: “Il filo non viene utilizzato esclusivamente per la realizzazione di un prodotto bello e prezioso, ma viene impiegato dagli artisti come mezzo per denunciare una serie di stereotipi che faticano a morire, per svelare inquietudini e sensazioni, per costruire ponti tra passato e futuro. Il filo capovolto del titolo vuole evocare proprio un mondo di contrasti e contraddizioni, di differenze e di distanze che solo un filo può legare”. (dalla presentazione di Antonella Pizzolongo Presidente di Noi…dell’arte).
Le opere sono disposte lungo il percorso espositivo del museo anche con l’intento di costruire relazioni, rimandi e corto circuiti tra gli oggetti del passato esposti e opere artistiche del presente ivi collocate.

Il filo capovolto contaminazioni artistiche dal 18 Giugno al 18 Settembre presso Museo Etnografico, Palazzo Giacomelli Via Grazzano 1 Udine.

 

 

 

Salva

Salva

Salva

Lascia un commento