Lidia Miotto produce con telaio a mano e filati naturali accessori, capi d’abbigliamento, tessuti per arredo, tappeti e arazzi. Partecipa ai progetti delle CCIAA di Biella e Milano per la valorizzazione delle lane autoctone realizzando campioni e prototipi. Studia la struttura del tessuto e l’evoluzione del telaio e rivede in chiave moderna antichi intrecci di interesse storico, come lo Sprang. Nel 2011 riceve l’Eccellenza Artigiana dalla Regione Lombardia.
Galleria
Attività
Insegna tessitura e uncinetto tunisino a privati, sia presso Emporio Lanar – Milano, tutti i lunedì con date e orari da concordare, che nel suo laboratorio dove tiene anche workshop di uncinetto, maglia e cucito. Organizza corsi fuori sede per gruppi, scuole o enti, e opera nell’area del disagio psichico e sociale mediante progetti mirati.