Dopo una lunga esperienza nel campo del restauro (Milano-Venezia 1993-97), ho conseguito il diploma alla Scuola d’Arte Applicata del Castello Sforzesco di Milano, con specializzazione nell’arte della tessitura (1995). Sono in continua ricerca di un linguaggio comune tra tutte le cose, un intersecarsi non solo di spazio e tempo ma anche di elementi umani, animali e vegetali.
Oltre alla tessitura bi e tridimensionale utilizzo differenti medium come il disegno, le installazioni, la fotografa. Espongo regolarmente le mie opere in esibizioni personali e collettive sia in Italia che all’estero, alcune tra queste: XXI Triennale di Milano – Woman in Italian design, XIV Triennale di arazzi – Museo centrale del tessuto – Lodz – Polonia, tre edizioni di Miniartextile esponendo grandi installazioni.
Sono stata intervistata su Rai Italia e su importanti riviste e libri internazionali di textilart. Dal 2017 ad oggi ho esposto le mie opere in due Gallerie degli Emirati Arabi Uniti s sono stata selezionata per partecipare alla Biennale di Fiber art di Spoleto e alla biennale da Losanna a Bejing.
Collaboro con aziende nel campo della moda e del design. Ho insegnato design del tessuto presso l’Università IUAV di Venezia, tengo regolarmente corsi di tessitura a privati e nelle scuole pubbliche e private.