Nel segno dei Medici Tesori sacri della collezione granducale

All’ingresso della mostra “Nel segno dei Medici Tesori sacri della collezione granducale”, Firenze – Museo delle Cappelle Medicee, 21 aprile/3 novembre 2015, ci accolgono due ritratti di grandezza al vero e figura intera.
Riproducono Cristina di Lorena, granduchessa di Toscana (1589-1636) e Maria Maddalena d’Austria anch’essa granduchessa di Toscana (1608-1631).
Due granduchesse “pie e devote” che hanno contribuito in modo determinante alla raccolta dei tesori sacri: reliquiari, candelieri, sacre corone, croci, lampade e tanti altri ‘donativi’ destinati ai principali santuari mariani della Città e del Granducato.
Molti dei numerosi arredi devozionali eseguiti su commissione dei Medici sono ormai perduti, tuttavia gli esemplari sopravvissuti alla distruzione, qui riuniti insieme per la prima volta, testimoniano la straordinaria magnificenza di quelle committenze che fin dall’inizio della dinastia contraddistinguono la politica della casata nel segno di uno stretto rapporto tra interessi politici e fervore religioso.
I ritratti delle due granduchesse che ci accolgono all’ingresso sono stati eseguiti per la Serie Aulica, quella che raffigura


