Skip to main content

Tag: ecoprint

Notte Stellata a Stia (Arezzo)

Grazie alle energie e all’entusiasmo di Fabio Giusti, Angela Giordano e di quanti, a vario titolo, li hanno aiutati in questa nuova impresa, il 2 Luglio è stato inaugurato al Museo dell’Arte della Lana di Stia il nuovo allestimento delle tre versioni della Notte Stellata di Van Gogh.

Una grande installazione composta da segmenti realizzati da più di 180 feltraie, tessitrici, ricamatrici, e quante/i hanno mescolato tecniche diverse cercando di interpretare i magnifici colori di questo famosissimo dipinto.

Continua a leggere

L’estate di Filo & Fibra

Dal 24 al 28 agosto a San Casciano dei Bagni, in provincia di Siena, in occasione della Settimana della Lana, Letizia Volpicelli e Diana Biscaioli, con Vanessa Biancolini, sostenute da altre due storiche componenti del gruppo Feltrosifà, terranno due distinti laboratori di stampa botanica e feltro tridimensionale.

L’occasione è fornita

Continua a leggere

Una tasca in più: video guida di ecostampa

Il progetto che vi propongo è una piccola busta porta mascherina che al bisogno diventa una mini borsetta da usare in passeggiata, per contenere le cose essenziali.

Occorrente:
tessuto bianco di cotone o lino robusto, carta forno, spago, un bastone di legno, melograno, chiodi arrugginiti, aceto, barattoli di vetro, pentola con cestello per cottura a vapore, stringhe o fettucce, bottone, ago e filo. 

Continua a leggere

Video Chat con Marisa Tacchi

La primavera scorsa, quando la pandemia ci ha sconvolto le giornate e ci ha costretti a casa abbiamo iniziato ad usare le piattaforme online per salutarci: è oramai una prassi consolidata.

La possibilità di registrarle ha aperto la possibilità di condividere conversazioni e visitare, almeno in forma virtuale, i luoghi in cui operano gli artisti e gli artigiani.

Ecco i luoghi in cui opera Marisa Tacchi e lo spirito con cui si è preparata per affrontare questa annata difficile.

Ecoprint: il secondo quaderno

Sono trascorsi poco più di due anni dall’uscita di Alchimie Botaniche, il primo manuale pratico dedicato alla stampa botanica, ristampato due volte e  quasi esaurito: un successo che premia l’impegno di Marisa Tacchi.

Dopo mesi di lavoro è prossimo all’uscita l’approfondimento dedicato alle fibre vegetali: lino, canapa, cotone e… carta!

L’ecoprint è praticato da un’ampia e vivace comunità di addetti e di appassionati, molti spunti e informazioni vengono condivise grazie alle reti sociali e

Continua a leggere

Una settimana a Scuola!

Tornati da un paio di giorni dalla Valcamonica e dopo aver fatto ordine nelle molte foto scattate, eccoci a raccontare con immagini e parole la prima edizione della Scuola Estiva di Lavorazione di Lane Locali che si è svolta dal primo all’otto di agosto presso il Museo della Riserva delle Incisioni Rupestri di Nadro.

Claudia Comar, all’avvio della settimana, ha parlato di lana e di pastorizia, di raccolta di lane

Continua a leggere

Manuale di Ecoprint – in English!

Il manuale di stampa diretta delle foglie e tintura naturale scritto da Marisa Tacchi e stampato dalla nostra associazione nel 2018 da oggi è disponibile anche in versione PDF in lingua inglese.

Lo si può acquistare al seguente link, presso Ecoprinting Lab, socio di Coordinamneto Tessitori e fornitore di tutto ciò che riguarda l’Ecoprint.

Buona lettura!